Investire danaro non ha un senso proprio, è un’azione che si collega obbligatoriamente a un obiettivo che hai.

Anche Paperon de Paperoni il famoso personaggio dei fumetti che amava nuotare nei soldi, aveva un obiettivo che poteva essere il piacere di nuotare nei soldi, la sicurezza di avere un patrimonio su cui contare, il desiderio di essere l’uomo più ricco del mondo, scegli tu cosa credi che fosse il suo obiettivo, in ogni caso l’accumulazione o l’investimento si fanno per un obiettivo consapevole o inconsapevole.

A questo proposito credo che sia importante valutare quanta importanza ha l’influsso che hanno avuto su di te i tuoi genitori o le persone che ti hanno insegnato ad accumulare e investire danaro.

Alcune persone sembrano predisposte per investimenti rischiosi, altre per investimenti nel massimo della sicurezza, da dove arrivano queste predisposizioni che spesso diamo per scontato?

Tutto si origina dalle credenze che abbiamo sul danaro e tali credenze influiscono pesantemente sul modo di investire e sul rendimento stesso del proprio patrimonio.

In effetti normalmente l’investimento rende di più quando si è disponibili ad accettare un rischio maggiore sul breve termine, mentre rende meno quando si cerca di non correre alcun rischio, quando non si è disponibili ad accettare una possibile variazione negativa del proprio capitale.

Che investitore sei?

Cosa sei disponibile ad accettare per investire e fare rendere i tuoi soldi?

Ebbene ci sarebbe da scrivere un libro su questi concetti, mentre qui in LIBERTA E RICCHEZZA diamo un taglio particolare all’investimento, a noi interessa la LIBERTA’ e quindi la RICCHEZZA ha questo scopo prima di altri.

LIBERTA’ secondo il nostro modo di vedere vuol dire che gli investimenti devo rendere, devo creare valore in funziona del liberare il TEMPO di colui che investe, che è la vera risorsa limitata dell’uomo.

Di soldi ce ne sono in abbondanza, il TEMPO invece è una risorsa limitata per ognuno di noi, quindi i soldi saranno funzionali al tempo e non viceversa, come invece ogni investitore crede di poter fare e ogni professionista dell’investimento tende a credere o far credere.

La maggior parte dei professionisti dell’investimento ti porta a traslare il rendimento nel tempo, in questo modo si punta a massimizzare il rendimento e a ridurre il rischio, ma la cosa che non si dice mai, questo lo so perché l’ho fatto per più di vent’anni, è che andiamo a mangiarci il tempo… esso passa inesorabile e il valore che hanno i soldi a 25, a 40, o a 75 anni è completamente diverso.

I soldi hanno un valore maggiore a 25 anni o a 75 anni?

A 25 anni hai energia e potresti fare tante cose con i soldi, mentre a 75 anni sei al termine della tua vita e i soldi acquistano solo una dimensione di sicurezza, spesso vengono poi usati dalle generazioni future e quindi diventano eredità senza essere sfruttati al 100%.

La scelta è: meglio vivere da ricchi o morire da ricchi?

In realtà morire ricchi non ti servirà a molto, mentre vivere la tua vita usando i tuoi soldi al massimo e puntando a creare la tua LIBERTA’ FINANZIARIA potrebbe essere qualcosa che ti rende la vita un’avventura incredibile e ti riempie di positiva energia e passione per il danaro.

Esatto credo che il danaro debba diventare una vera e propria passione, anzi per meglio dire lo diventa quando ne vedi il vero scopo, che è quello di migliorare la tua vita e non solamente di traslare questo miglioramento nel futuro o creare sicurezza per gli eredi.

Se vuoi fare questo ci sono le polizze, assicurati sulla vita e con poche centinaia di euro hai già un capitale per i posteri.

Per quanto riguarda ti tuoi investimenti invece, se vuoi puntare alla LIBERTA’ FINANZIARIA, dovrai iniziare a creare delle ABITUDINI FINANZIARIE ad hoc, le abitudini di colui che è libero finanziariamente.

Vediamo brevemente come agisce una persona libera finanziariamente.

Innanzitutto vede i soldi come una fonte di gioia e soddisfazioni, ha delle rendite e non dei redditi, cosa intendo?

Chi è libero finanziariamente non usa il suo tempo per scambiarlo con altri soldi, usa i soldi per liberare il suo tempo e dedicarsi alla vita che ama, alle cose che ama fare o alle persone che ama.

La sua abitudine principale e creare rendite finanziarie, utilizzare i propri soldi per  migliorare la qualità della vita e per creare altre rendite che vadano a loro volta a migliorare la qualità della vita. In pratica una vita al massimo!

Come poter fare tutto ciò partendo da zero?

Credo che per poter creare questa situazione di LIBERTA’ FINANZIARIA serve principalmente l’INTENZIONE di farlo, quindi pensare che lo si vuole fare, agire da libero finanziariamente e creare quindi delle abitudini finanziarie da persona libera.

Il pensiero si deve spostare dal REDDITO alla RENDITA: per ribadire il concetto, il REDDITO= SCAMBIO TEMPO PER DANARO, mentre la RENDITA= SCAMBIO SOLDI PER AVERE PIU’ TEMPO.

In quest’ottica totalmente invertita rispetto al pensiero comune ti troverai all’inizio un po’ spiazzato, proprio perché il mondo che hai attorno è costruito al totale contrario, tutti vanno nella direzione opposta, tramutano il tempo in danaro e nessuno il danaro in tempo.

Una volta che hai fatto questo passaggio mentale, i tuoi investimenti li vedrai solo in un modo, essi devono essere degli ATTIVI, ovvero ti devono produrre soldi adesso per poter scambiare soldi per tempo ADESSO!

Se non è adesso, è comunque nel più breve tempo possibile.

Tutto il mondo attorno a te cambia quando tu vedi i soldi come fonte per liberare il tempo, cambia il tuo modo di pensare e i soldi non sono più la cosa principale, sono uno strumento per liberare la tua risorsa principale che è il tempo.

Faccio un esempio finanziario per renderti il concetto:

Stai lavorando e hai un reddito, il tuo reddito non può essere speso tutto perché se cosi facessi non potresti mai liberare tempo, sei intrappolato nella logica del consumismo e non sono i beni materiali la tua cosa più importante, la cosa più importante è il tuo tempo.

Quindi la tua equazione non è: ENTRATE – USCITE = RISPARMIO, che normalmente da come risultato ZERO, in una società consumistica come la nostra. la tua equazione è ENTRATE – RISPARMIO = USCITE, cosi che comprimerai i tuoi consumi attuali per avere danaro con cui liberare il TEMPO.

Mettiamo che incassi 1500€ al mese, il tuo tenore di vita dovrà essere da 1.200€ e 300€ al mese saranno il tuo investimento per costruire un capitale che servirà per produrre delle rendite finanziarie.

Tutto il tuo risparmio e i tuoi capitali saranno finalizzate sempre e comunque a creare delle RENDITE FINANZIARIE che possano al più presto liberare il TUO TEMPO, farti uscire da quello che molti chiamano la TRAPPOLA DEL TOPO.

Cosa produce rendite finanziarie?

Facciamo alcuni esempi:

Tutto ciò libera il tuo tempo e ti rende un investitore anomalo rispetto al mercato, ma se ci fai caso, questi investimenti sono i tipici investimenti di molte persone ricche, non tutte, che effettivamente hanno capito il valore reale del danaro.

IL DANARO è l’unico strumento che ti rende, indietro, la tua LIBERTA’.

Se ti interessa quest’ultimo passo, potrai contattarmi  compilando questo format:

 

 

new
E-book

Scarica gratuitamente il mio ebook "Come passare dal disastro finanziario alla libertà finanziaria". All'interno scoprirai come passare dal disastro finanziario alla libertà finanziaria.